File parametrici e File STL, quali sono le differenze?

Avatar Giorgio Chatrian

Quando si parla di progettazione 3D e stampa 3D, ci sono due tipi principali di file che puoi incontrare: i file parametrici e i file poligonali.

Ogni tipo ha caratteristiche specifiche che li rendono adatti a diverse fasi del processo di progettazione e realizzazione.

In questo articolo esploreremo la differenza tra questi due tipi di file, in particolare i file creati in software come Fusion 360 e i formati più comuni per la stampa 3D come STL e OBJ.

Cosa sono i File Parametrici?

I file parametrici, come quelli creati con software CAD (Computer-Aided Design) come Fusion 360, sono file che contengono informazioni matematiche e geometriche che definiscono le forme e le dimensioni di un modello 3D.

Questi modelli possono essere modificati facilmente cambiando i parametri (come lunghezza, larghezza, altezza), rendendoli ideali per progetti che richiedono precisione e flessibilità nella modifica.

Vantaggi:
  • Facile modifica: Puoi cambiare rapidamente le dimensioni o le forme del modello senza doverlo ridisegnare da zero.
  • Precisione elevata: Adatto per progettare oggetti complessi o che richiedono misure molto precise.
  • Adatto per la progettazione tecnica: Ideale per chi lavora nel campo dell’ingegneria o della produzione, dove le tolleranze e le dimensioni sono cruciali.
Svantaggi:
  • Non direttamente utilizzabile per la stampa 3D: I file parametrici devono essere convertiti in un formato poligonale come STL o OBJ prima di essere inviati a una stampante 3D.

Esempio di modello parametrico:

Cosa Sono i File 3D Poligonali?

I file 3D poligonali, come gli STL o OBJ, rappresentano i modelli come una rete di poligoni (triangoli o quadrilateri) che formano la superficie del modello. Questi file non contengono informazioni parametriche, quindi non possono essere modificati in modo preciso come i file parametrici, ma sono ideali per essere utilizzati direttamente nella stampa 3D o nella condivisione di modelli.

Vantaggi:
  • Compatibilità con la stampa 3D: I formati STL e OBJ sono i più utilizzati dalle stampanti 3D.
  • Semplicità: I file poligonali sono più leggeri e possono essere facilmente condivisi o visualizzati.
  • Versatilità: Il formato OBJ, ad esempio, supporta texture e colori, rendendolo adatto anche per la modellazione 3D artistica o per i videogiochi.
Svantaggi:
  • Difficoltà di modifica: Una volta creato un file STL o OBJ, modificarlo è molto più difficile rispetto a un file parametrico. Spesso richiede un lavoro manuale sulla rete di poligoni.
  • Perdita di precisione: Se converti un file parametrico in un file STL con una bassa risoluzione, potresti perdere dettagli importanti.

esempio di modello poligonale

Quando Usare un File Parametrico e Quando un File Poligonale?

  • Durante la progettazione: Se sei ancora nella fase di progettazione del tuo progetto e pensi di dover fare molte modifiche, è meglio utilizzare un file parametrico. Questo ti permette di apportare modifiche con facilità.
  • Per la stampa 3D: Quando il modello è pronto per essere stampato in 3D, dovrai convertirlo in un file poligonale come STL o OBJ. Questi formati sono riconosciuti dalla maggior parte delle stampanti 3D e possono essere caricati in software di slicing come Cura o PrusaSlicer per preparare la stampa.
  • Condivisione e visualizzazione: Se devi condividere un modello con qualcuno che non ha accesso a software CAD avanzati, è più pratico inviare un file poligonale (STL o OBJ). È leggero e facilmente visualizzabile con strumenti gratuiti.

modello parametrico

modello poligonale

Conversione tra File Parametrici e Poligonali.

Per passare da un file parametrico a un file poligonale, dovrai esportare il tuo modello. Ad esempio, in Fusion 360 puoi esportare un modello in formato STL seguendo questi passaggi:

  1. Vai su File > Esporta.
  2. Scegli il formato STL o OBJ.
  3. Seleziona le impostazioni di risoluzione. Una risoluzione più alta darà un modello più dettagliato, ma anche un file più pesante.

Conclusione

Capire la differenza tra file parametrici e file poligonali è essenziale per chiunque lavori nel mondo della progettazione 3D e della stampa 3D. I file parametrici offrono una maggiore flessibilità e precisione durante la progettazione, mentre i file poligonali sono ideali per la condivisione e la stampa. Entrambi i tipi di file hanno il loro posto nel flusso di lavoro, e sapere quando e come usarli ti permetterà di ottenere risultati migliori nei tuoi progetti.

Vuoi saperne di più sulla progettazione 3D e la stampa 3D? Contattaci per una consulenza personalizzata o visita la nostra pagina per scoprire i nostri servizi di modellazione 3D e stampa 3D!

Contatti

Contattaci

Senza impegno, per un preventivo gratuito.

Cellulare:

+39 3317043392

Tagged in :

Avatar Giorgio Chatrian

Alexa Liv

1.5M Followers

Check out our new font generatorand level up your social bios. Need more? Head over to Glyphy for all the fancy fonts and cool symbols you could ever imagine.

Latest Posts

Categories